Alberto Salizzoni Studio
  • Redazione di Fascicolo Integrato di Acquedotto (FIA): comune di Campitello di Fassa e Soraga


    DESCRIZIONE

    Esecuzione di misure idrauliche di portata erogata dai serbatoi, rilievo delle rete, sopralluogi alle opere di captazione e distribuzione al fine della componimento dei Fascicoli Integrati di Acquedotto (FIA) dei comuni di Campitello di Fassa e Soraga. Il FIA si compone di tre elementi, il Libretto di Acquedotto (LIA), il Piano di Adeguamento dell'Utilizzazione (PAU) ed il Piano di Autocontrollo (PAC).

    ANNO REALIZZAZIONE 2015

    COMMITTENTE Comune di Campitello di Fassa e Soraga

    IMPORTO LAVORI N.D.

    Download scheda
    • misure di portata serbatoi Provincia di Trento
  • Costruzione di opera di presa e stazione di sollevamento a servizio dell'acquedotto del comune di Soraga


    DESCRIZIONE

    L'incarico svolto è di progettazione e di coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione. L'opera migliora il servizio in termini di approvvigionamento e razionalizzazione della risorsa. La soluzione è basata sull’uso di una sorgente situata in loc. Molin, che può dare un contributo di portata di soccorso tramite accumulo e rilancio del volume in caso di necessità.

    ANNO REALIZZAZIONE 2015

    COMMITTENTE Comune di Soraga

    IMPORTO LAVORI 550'000 €

    Download scheda
  • Lavori di realizzazione dell'acquedotto esterno e di nuova vasca di accumulo in loc. Pozzates a Campitello


    DESCRIZIONE

    Lavori di sistemazione e potenziamento dell'acquedotto di Campitello di Fassa. Gli interventi si concentrano sull'acquedotto esterno dislocato lungo la Val Duron. Essi consistono in un rifacimento dei collegamenti idraulici e di un nuovo serbatoio di approvigionamento.

    ANNO REALIZZAZIONE 2002

    COMMITTENTE Comune di Campitello di Fassa

    IMPORTO LAVORI 400'000 €

    Download scheda
  • Lavori di rifacimento reti idriche delle frazioni di Piazzo e Parlo


    DESCRIZIONE

    L'incarico svolto è di coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione. I lavori hanno come oggetto il rifacimento delle reti irdopotabili dell'abitato di Piazzo e Parlo. La posa delle tubazioni in acciaio avviene sotto sedime stradale ad una quota di circa 90cm dal piano stradale.

    ANNO REALIZZAZIONE 1998

    COMMITTENTE Comune di Segonzano

    IMPORTO LAVORI 450'000 €

    Download scheda
  • Intervento di progettazione e Direzione Lavori dell'acquedotto potabile a servizio della frazione di Pian


    DESCRIZIONE

    L'intervento mira alla ristrutturazione dia parte di rete idrica del Comune di Campitello di Fassa relativa alla frazione di Pian. Si esegue posa ti nuove tubazioni in PE, ripristino di tutti gli allacci idrici e ripristino delle pavimentazioni. Contestualmente si realizza nuovo sistema di illuminazione pubblica.

    ANNO REALIZZAZIONE 2009

    COMMITTENTE Comune di Campitello di Fassa

    IMPORTO LAVORI 150'000 €

    Download scheda
  • Lavori di rifacimento e completamento acquedotto Campitello di Fassa "Zona est" - Cercenà


    DESCRIZIONE

    L'incarico svolto è di coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione e di progettazione. L’intervento di ristrutturazione interessa il ramale di distribuzione che serve l’abitato di Cercenà, tratto che ha dato origine a numerosi e significativi fenomeni di corrosione delle condotte e conseguenti fuoriuscite idriche ed inoltra presenta un diametro insufficiente per la distribuzione antincendio. L’intervento in esame è inoltre l’occasione per proseguire quell’opera di monitoraggio e risanamento delle reti tecnologiche. E’ stato inoltre prevista la realizzazione di un cavidotto all’interno degli scavi per la posa della condotta idropotabile e di una predisposizione idrica sottosuolo per permettere alcuni punti di alimentazione del generatore di neve mobile

    ANNO REALIZZAZIONE 2009

    COMMITTENTE Comune di Campitello di Fassa

    IMPORTO LAVORI 150'000 €

    Download scheda
  • Lavori di realizzazione del collettore fognario intercomunale di Segonzano e Faver


    DESCRIZIONE

    Incarico di supporto alla progettazione ricoprendo i ruoli di CSP e CSE. I lavori hanno come oggetto la realizzazione di collettore di fognatura nera (tubazione in ghisa DN300). Il collettore recapita gli scarichi dell'abitato di Parlo e Piazzo con attraversamento del ponte sull'Avisio. Oltre al tratto sospeso la tubazione si sviluppa lungo la SP101 ed altre stradine interpoderali. Il collettore raccoglie gli scarichi di Faver e si sviluppa globalmente in prossimità del torrente Avisio.

    ANNO REALIZZAZIONE 2001

    COMMITTENTE Provincia Autonoma di Trento - Servizio Opere Igenico-Sanitarie

    IMPORTO LAVORI 250'000 €

    Download scheda
  • Lavori di realizzazione delle fognature di Marani – I e II lotto


    DESCRIZIONE

    Lavori di realizzazione della rete fognaria nera a servizio delle frazioni di Marani, della zona industriale e ristrutturazione del collettore di acque bianche sito nella campagna circostante (I lotto). Successivo completamento opere (II lotto).

    ANNO REALIZZAZIONE 1998 e 2002

    COMMITTENTE Provincia di Trento, Comune di Ala

    IMPORTO LAVORI 1'200'000 €

    Download scheda
  • Lavori di realizzazione del collettore fognario intercomunale di Vallarsa


    DESCRIZIONE

    L'incarico svolto è di coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione. I lavori prevedono la realizzazione di un collettore per fognatura nera (lunghezza 2686 m) mediante posa di tubazioni in ghisa sferoidale DN200 e DN250. Posa realizzata attraverso "spingitubo" e "microtunnel". L'intervento prevede la realizzazione di micropali a sostegno della strada comunale. Lo sviluppo è dislocato lungo la destra orografica del torrente Leno.

    ANNO REALIZZAZIONE 1998

    COMMITTENTE Comune di Vallarsa

    IMPORTO LAVORI 2'000'000 €

    Download scheda
  • Fognatura bianca e nera centro storico di Campitello di Fassa


    DESCRIZIONE

    L'incarico svolto è di coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione. I lavori prevedono la realizzazione di un collettore per fognatura nera (lunghezza 2686 m) mediante posa di tubazioni in ghisa sferoidale DN200 e DN250. Posa realizzata attraverso "spingitubo" e "microtunnel". L'intervento prevede la realizzazione di micropali a sostegno della strada comunale. Lo sviluppo è dislocato lungo la destra orografica del torrente Leno.

    ANNO REALIZZAZIONE 1998

    COMMITTENTE Comune di Vallarsa

    IMPORTO LAVORI 2'000'000 €

    Download scheda
  • Opera di presa e serbatoio a servizio di Malga Nambi


    DESCRIZIONE

    Nell’ambito degli interventi di riqualificazione del territorio comunale in Val Algone si esegue intervento di ristrutturazione della piccola presa idropotabile esistente a servizio di Malga Nambi, al fine di assicurare le idonee garanzie di natura igienico-sanitaria.

    ANNO REALIZZAZIONE 2002

    COMMITTENTE Ex Comune di Bleggio Inferiore

    IMPORTO LAVORI 180'000 €

    Download scheda
  • Catalogo schede descrittive interventi di progetto, Direzione Lavori e Coordinamento della Sicurezza dello studio: strade, sistemazioni idrauliche ed ambientali, acquedotti, fognature e impianti di produzione di energia elettrica ad acqua fluente

    Opere idrauliche

  • Lavori di sistemazione viabilità principale e secondaria SS42 del Tonale e della Mendola (comune di Romallo e Cloz)


    DESCRIZIONE

    Il tratto interessato da questo progetto è quello compreso tra gli abitati di Romallo e Cloz, che si sviluppa ad una altitudine compresa tra i 700 e gli 800 m s.l.m. con una strada a mezza costa che attraversa il pendio coltivato a frutteti, che scende verso il torrente Novella. Il tracciato ha caratteristiche tipicamente pedemontane con frequenti curve con raggi di curvatura anche limitati intervallate da rettilinei anch’essi di dimensioni limitate. Sono presenti numerosi innesti laterali della viabilità secondaria e di accesso alle coltivazioni; in corrispondenza degli abitati la statale penetra sempre all’interno degli insediamenti.

    ANNO REALIZZAZIONE 2002

    COMMITTENTE Ex Comune di Bleggio Inferiore

    IMPORTO LAVORI 180'000 €

    Download scheda
  • Opere di allargamento, attraversamento ciclopedonale ed lluminazione pubblica della strada statale in C.C. di Cadine


    DESCRIZIONE

    Il tratto interessato da questo progetto è quello compreso tra gli abitati di Romallo e Cloz, che si sviluppa ad una altitudine compresa tra i 700 e gli 800 m s.l.m. con una strada a mezza costa che attraversa il pendio coltivato a frutteti, che scende verso il torrente Novella. Il tracciato ha caratteristiche tipicamente pedemontane con frequenti curve con raggi di curvatura anche limitati intervallate da rettilinei anch’essi di dimensioni limitate. Sono presenti numerosi innesti laterali della viabilità secondaria e di accesso alle coltivazioni; in corrispondenza degli abitati la statale penetra sempre all’interno degli insediamenti.

    ANNO REALIZZAZIONE 2002

    COMMITTENTE Ex Comune di Bleggio Inferiore

    IMPORTO LAVORI 180'000 €

    Download scheda
  • Arredo urbano ed illuminazione pubblica di via Suffragio a Trento


    DESCRIZIONE

    Il tratto interessato da questo progetto è quello compreso tra gli abitati di Romallo e Cloz, che si sviluppa ad una altitudine compresa tra i 700 e gli 800 m s.l.m. con una strada a mezza costa che attraversa il pendio coltivato a frutteti, che scende verso il torrente Novella. Il tracciato ha caratteristiche tipicamente pedemontane con frequenti curve con raggi di curvatura anche limitati intervallate da rettilinei anch’essi di dimensioni limitate. Sono presenti numerosi innesti laterali della viabilità secondaria e di accesso alle coltivazioni; in corrispondenza degli abitati la statale penetra sempre all’interno degli insediamenti.

    ANNO REALIZZAZIONE 2002

    COMMITTENTE Ex Comune di Bleggio Inferiore

    IMPORTO LAVORI 180'000 €

    Download scheda
  • Realizzazione di strada comunale e percorsi pedonali a servizio della nuova zona di lottizzazione “Ronc” a Faver


    DESCRIZIONE

    Il tratto interessato da questo progetto è quello compreso tra gli abitati di Romallo e Cloz, che si sviluppa ad una altitudine compresa tra i 700 e gli 800 m s.l.m. con una strada a mezza costa che attraversa il pendio coltivato a frutteti, che scende verso il torrente Novella. Il tracciato ha caratteristiche tipicamente pedemontane con frequenti curve con raggi di curvatura anche limitati intervallate da rettilinei anch’essi di dimensioni limitate. Sono presenti numerosi innesti laterali della viabilità secondaria e di accesso alle coltivazioni; in corrispondenza degli abitati la statale penetra sempre all’interno degli insediamenti.

    ANNO REALIZZAZIONE 2002

    COMMITTENTE Ex Comune di Bleggio Inferiore

    IMPORTO LAVORI 180'000 €

    Download scheda
  • Lavori di somma urgenza per la sistemazione della S.P. 108 della Valle di Centa


    DESCRIZIONE

    Il tratto interessato da questo progetto è quello compreso tra gli abitati di Romallo e Cloz, che si sviluppa ad una altitudine compresa tra i 700 e gli 800 m s.l.m. con una strada a mezza costa che attraversa il pendio coltivato a frutteti, che scende verso il torrente Novella. Il tracciato ha caratteristiche tipicamente pedemontane con frequenti curve con raggi di curvatura anche limitati intervallate da rettilinei anch’essi di dimensioni limitate. Sono presenti numerosi innesti laterali della viabilità secondaria e di accesso alle coltivazioni; in corrispondenza degli abitati la statale penetra sempre all’interno degli insediamenti.

    ANNO REALIZZAZIONE 2002

    COMMITTENTE Ex Comune di Bleggio Inferiore

    IMPORTO LAVORI 180'000 €

    Download scheda
  • Lavori di allargamento strada comunale “alla Croce” ad Aldeno


    DESCRIZIONE

    Il tratto interessato da questo progetto è quello compreso tra gli abitati di Romallo e Cloz, che si sviluppa ad una altitudine compresa tra i 700 e gli 800 m s.l.m. con una strada a mezza costa che attraversa il pendio coltivato a frutteti, che scende verso il torrente Novella. Il tracciato ha caratteristiche tipicamente pedemontane con frequenti curve con raggi di curvatura anche limitati intervallate da rettilinei anch’essi di dimensioni limitate. Sono presenti numerosi innesti laterali della viabilità secondaria e di accesso alle coltivazioni; in corrispondenza degli abitati la statale penetra sempre all’interno degli insediamenti.

    ANNO REALIZZAZIONE 2002

    COMMITTENTE Ex Comune di Bleggio Inferiore

    IMPORTO LAVORI 180'000 €

    Download scheda
  • Centro sportivo in loc. "Moar": realizzazione di campo da calcio, illuminazione, strada di accesso e parcheggi


    DESCRIZIONE

    Il tratto interessato da questo progetto è quello compreso tra gli abitati di Romallo e Cloz, che si sviluppa ad una altitudine compresa tra i 700 e gli 800 m s.l.m. con una strada a mezza costa che attraversa il pendio coltivato a frutteti, che scende verso il torrente Novella. Il tracciato ha caratteristiche tipicamente pedemontane con frequenti curve con raggi di curvatura anche limitati intervallate da rettilinei anch’essi di dimensioni limitate. Sono presenti numerosi innesti laterali della viabilità secondaria e di accesso alle coltivazioni; in corrispondenza degli abitati la statale penetra sempre all’interno degli insediamenti.

    ANNO REALIZZAZIONE 2002

    COMMITTENTE Ex Comune di Bleggio Inferiore

    IMPORTO LAVORI 180'000 €

    Download scheda
  • Realizzazione tratto pista ciclopedonale lungo via DeVigili a Mezzolombardo


    DESCRIZIONE

    Il tratto interessato da questo progetto è quello compreso tra gli abitati di Romallo e Cloz, che si sviluppa ad una altitudine compresa tra i 700 e gli 800 m s.l.m. con una strada a mezza costa che attraversa il pendio coltivato a frutteti, che scende verso il torrente Novella. Il tracciato ha caratteristiche tipicamente pedemontane con frequenti curve con raggi di curvatura anche limitati intervallate da rettilinei anch’essi di dimensioni limitate. Sono presenti numerosi innesti laterali della viabilità secondaria e di accesso alle coltivazioni; in corrispondenza degli abitati la statale penetra sempre all’interno degli insediamenti.

    ANNO REALIZZAZIONE 2002

    COMMITTENTE Ex Comune di Bleggio Inferiore

    IMPORTO LAVORI 180'000 €

    Download scheda
  • Lavori di sistemazione e arredo piazza Fiavè e zone limitrofe


    DESCRIZIONE

    Il tratto interessato da questo progetto è quello compreso tra gli abitati di Romallo e Cloz, che si sviluppa ad una altitudine compresa tra i 700 e gli 800 m s.l.m. con una strada a mezza costa che attraversa il pendio coltivato a frutteti, che scende verso il torrente Novella. Il tracciato ha caratteristiche tipicamente pedemontane con frequenti curve con raggi di curvatura anche limitati intervallate da rettilinei anch’essi di dimensioni limitate. Sono presenti numerosi innesti laterali della viabilità secondaria e di accesso alle coltivazioni; in corrispondenza degli abitati la statale penetra sempre all’interno degli insediamenti.

    ANNO REALIZZAZIONE 2002

    COMMITTENTE Ex Comune di Bleggio Inferiore

    IMPORTO LAVORI 180'000 €

    Download scheda
  • Realizzazione Pista ciclopedonale della Valle di Fiemme e Fassa – Tratto S.Lugano Molina di Fiemme


    DESCRIZIONE

    Il tratto interessato da questo progetto è quello compreso tra gli abitati di Romallo e Cloz, che si sviluppa ad una altitudine compresa tra i 700 e gli 800 m s.l.m. con una strada a mezza costa che attraversa il pendio coltivato a frutteti, che scende verso il torrente Novella. Il tracciato ha caratteristiche tipicamente pedemontane con frequenti curve con raggi di curvatura anche limitati intervallate da rettilinei anch’essi di dimensioni limitate. Sono presenti numerosi innesti laterali della viabilità secondaria e di accesso alle coltivazioni; in corrispondenza degli abitati la statale penetra sempre all’interno degli insediamenti.

    ANNO REALIZZAZIONE 2002

    COMMITTENTE Ex Comune di Bleggio Inferiore

    IMPORTO LAVORI 180'000 €

    Download scheda
  • Opere stradali

  • Lavori di somma urgenza per la sistemazione idraulica e di versante a monte della S.P. 108 della Valle di Centa


    DESCRIZIONE

    Il tratto interessato da questo progetto è quello compreso tra gli abitati di Romallo e Cloz, che si sviluppa ad una altitudine compresa tra i 700 e gli 800 m s.l.m. con una strada a mezza costa che attraversa il pendio coltivato a frutteti, che scende verso il torrente Novella. Il tracciato ha caratteristiche tipicamente pedemontane con frequenti curve con raggi di curvatura anche limitati intervallate da rettilinei anch’essi di dimensioni limitate. Sono presenti numerosi innesti laterali della viabilità secondaria e di accesso alle coltivazioni; in corrispondenza degli abitati la statale penetra sempre all’interno degli insediamenti.

    ANNO REALIZZAZIONE 2002

    COMMITTENTE Ex Comune di Bleggio Inferiore

    IMPORTO LAVORI 180'000 €

    Download scheda
  • Analisi della pericolosità idrogeologica e progettazione preliminare delle opere di mitigazione del rischio rivi Les Thoules in val Savara


    DESCRIZIONE

    Il tratto interessato da questo progetto è quello compreso tra gli abitati di Romallo e Cloz, che si sviluppa ad una altitudine compresa tra i 700 e gli 800 m s.l.m. con una strada a mezza costa che attraversa il pendio coltivato a frutteti, che scende verso il torrente Novella. Il tracciato ha caratteristiche tipicamente pedemontane con frequenti curve con raggi di curvatura anche limitati intervallate da rettilinei anch’essi di dimensioni limitate. Sono presenti numerosi innesti laterali della viabilità secondaria e di accesso alle coltivazioni; in corrispondenza degli abitati la statale penetra sempre all’interno degli insediamenti.

    ANNO REALIZZAZIONE 2002

    COMMITTENTE Ex Comune di Bleggio Inferiore

    IMPORTO LAVORI 180'000 €

    Download scheda
  • Studio idraulico tratto del rio di Fai a Mezzolombardo nell´ambito del progetto di redazione della carta di pericolosità


    DESCRIZIONE

    Il tratto interessato da questo progetto è quello compreso tra gli abitati di Romallo e Cloz, che si sviluppa ad una altitudine compresa tra i 700 e gli 800 m s.l.m. con una strada a mezza costa che attraversa il pendio coltivato a frutteti, che scende verso il torrente Novella. Il tracciato ha caratteristiche tipicamente pedemontane con frequenti curve con raggi di curvatura anche limitati intervallate da rettilinei anch’essi di dimensioni limitate. Sono presenti numerosi innesti laterali della viabilità secondaria e di accesso alle coltivazioni; in corrispondenza degli abitati la statale penetra sempre all’interno degli insediamenti.

    ANNO REALIZZAZIONE 2002

    COMMITTENTE Ex Comune di Bleggio Inferiore

    IMPORTO LAVORI 180'000 €

    Download scheda
  • Analisi della pericolosità idrogeologica e progettazione preliminare delle opere di mitigazione del rischio del torrente Nivolet (Parco Gran Paradiso)


    DESCRIZIONE

    Il tratto interessato da questo progetto è quello compreso tra gli abitati di Romallo e Cloz, che si sviluppa ad una altitudine compresa tra i 700 e gli 800 m s.l.m. con una strada a mezza costa che attraversa il pendio coltivato a frutteti, che scende verso il torrente Novella. Il tracciato ha caratteristiche tipicamente pedemontane con frequenti curve con raggi di curvatura anche limitati intervallate da rettilinei anch’essi di dimensioni limitate. Sono presenti numerosi innesti laterali della viabilità secondaria e di accesso alle coltivazioni; in corrispondenza degli abitati la statale penetra sempre all’interno degli insediamenti.

    ANNO REALIZZAZIONE 2002

    COMMITTENTE Ex Comune di Bleggio Inferiore

    IMPORTO LAVORI 180'000 €

    Download scheda
  • Studio idraulico nell´ambito del progetto di redazione della carta di pericolosità idrogeologica di n. 6 rivi della Vallagarina


    DESCRIZIONE

    Il tratto interessato da questo progetto è quello compreso tra gli abitati di Romallo e Cloz, che si sviluppa ad una altitudine compresa tra i 700 e gli 800 m s.l.m. con una strada a mezza costa che attraversa il pendio coltivato a frutteti, che scende verso il torrente Novella. Il tracciato ha caratteristiche tipicamente pedemontane con frequenti curve con raggi di curvatura anche limitati intervallate da rettilinei anch’essi di dimensioni limitate. Sono presenti numerosi innesti laterali della viabilità secondaria e di accesso alle coltivazioni; in corrispondenza degli abitati la statale penetra sempre all’interno degli insediamenti.

    ANNO REALIZZAZIONE 2002

    COMMITTENTE Ex Comune di Bleggio Inferiore

    IMPORTO LAVORI 180'000 €

    Download scheda
  • Lavori di sistemazione idraulica dell'alveo del Rio Zantacher a Centa S.Nicolò


    DESCRIZIONE

    Il tratto interessato da questo progetto è quello compreso tra gli abitati di Romallo e Cloz, che si sviluppa ad una altitudine compresa tra i 700 e gli 800 m s.l.m. con una strada a mezza costa che attraversa il pendio coltivato a frutteti, che scende verso il torrente Novella. Il tracciato ha caratteristiche tipicamente pedemontane con frequenti curve con raggi di curvatura anche limitati intervallate da rettilinei anch’essi di dimensioni limitate. Sono presenti numerosi innesti laterali della viabilità secondaria e di accesso alle coltivazioni; in corrispondenza degli abitati la statale penetra sempre all’interno degli insediamenti.

    ANNO REALIZZAZIONE 2002

    COMMITTENTE Ex Comune di Bleggio Inferiore

    IMPORTO LAVORI 180'000 €

    Download scheda
  • Opere di sistemazione e regimazione idraulica del rio "Acque piccole" nel comune di Castel Tesino


    DESCRIZIONE

    Il tratto interessato da questo progetto è quello compreso tra gli abitati di Romallo e Cloz, che si sviluppa ad una altitudine compresa tra i 700 e gli 800 m s.l.m. con una strada a mezza costa che attraversa il pendio coltivato a frutteti, che scende verso il torrente Novella. Il tracciato ha caratteristiche tipicamente pedemontane con frequenti curve con raggi di curvatura anche limitati intervallate da rettilinei anch’essi di dimensioni limitate. Sono presenti numerosi innesti laterali della viabilità secondaria e di accesso alle coltivazioni; in corrispondenza degli abitati la statale penetra sempre all’interno degli insediamenti.

    ANNO REALIZZAZIONE 2002

    COMMITTENTE Ex Comune di Bleggio Inferiore

    IMPORTO LAVORI 180'000 €

    Download scheda
  • sistemazioni idrauliche ed ambientali: modellazione idraulica

  • Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori di realizzazione del collettore fognario intercomunale di Vallarsa


    DESCRIZIONE

    Il tratto interessato da questo progetto è quello compreso tra gli abitati di Romallo e Cloz, che si sviluppa ad una altitudine compresa tra i 700 e gli 800 m s.l.m. con una strada a mezza costa che attraversa il pendio coltivato a frutteti, che scende verso il torrente Novella. Il tracciato ha caratteristiche tipicamente pedemontane con frequenti curve con raggi di curvatura anche limitati intervallate da rettilinei anch’essi di dimensioni limitate. Sono presenti numerosi innesti laterali della viabilità secondaria e di accesso alle coltivazioni; in corrispondenza degli abitati la statale penetra sempre all’interno degli insediamenti.

    ANNO REALIZZAZIONE 2002

    COMMITTENTE Ex Comune di Bleggio Inferiore

    IMPORTO LAVORI 180'000 €

    Download scheda
  • Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori di realizzazione delle fognature di Marani


    DESCRIZIONE

    Il tratto interessato da questo progetto è quello compreso tra gli abitati di Romallo e Cloz, che si sviluppa ad una altitudine compresa tra i 700 e gli 800 m s.l.m. con una strada a mezza costa che attraversa il pendio coltivato a frutteti, che scende verso il torrente Novella. Il tracciato ha caratteristiche tipicamente pedemontane con frequenti curve con raggi di curvatura anche limitati intervallate da rettilinei anch’essi di dimensioni limitate. Sono presenti numerosi innesti laterali della viabilità secondaria e di accesso alle coltivazioni; in corrispondenza degli abitati la statale penetra sempre all’interno degli insediamenti.

    ANNO REALIZZAZIONE 2002

    COMMITTENTE Ex Comune di Bleggio Inferiore

    IMPORTO LAVORI 180'000 €

    Download scheda
  • Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione dei lavori di realizzazione del collettore fognario intercomunale di Faver-Segonzano


    DESCRIZIONE

    Il tratto interessato da questo progetto è quello compreso tra gli abitati di Romallo e Cloz, che si sviluppa ad una altitudine compresa tra i 700 e gli 800 m s.l.m. con una strada a mezza costa che attraversa il pendio coltivato a frutteti, che scende verso il torrente Novella. Il tracciato ha caratteristiche tipicamente pedemontane con frequenti curve con raggi di curvatura anche limitati intervallate da rettilinei anch’essi di dimensioni limitate. Sono presenti numerosi innesti laterali della viabilità secondaria e di accesso alle coltivazioni; in corrispondenza degli abitati la statale penetra sempre all’interno degli insediamenti.

    ANNO REALIZZAZIONE 2002

    COMMITTENTE Ex Comune di Bleggio Inferiore

    IMPORTO LAVORI 180'000 €

    Download scheda
  • Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori di ristrutturazione e potenziamento reti idriche e fognarie delle frazioni di Piazzo e Parlo


    DESCRIZIONE

    Il tratto interessato da questo progetto è quello compreso tra gli abitati di Romallo e Cloz, che si sviluppa ad una altitudine compresa tra i 700 e gli 800 m s.l.m. con una strada a mezza costa che attraversa il pendio coltivato a frutteti, che scende verso il torrente Novella. Il tracciato ha caratteristiche tipicamente pedemontane con frequenti curve con raggi di curvatura anche limitati intervallate da rettilinei anch’essi di dimensioni limitate. Sono presenti numerosi innesti laterali della viabilità secondaria e di accesso alle coltivazioni; in corrispondenza degli abitati la statale penetra sempre all’interno degli insediamenti.

    ANNO REALIZZAZIONE 2002

    COMMITTENTE Ex Comune di Bleggio Inferiore

    IMPORTO LAVORI 180'000 €

    Download scheda
  • Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori di ristrutturazione ed ampliamento del magazzino Sait in via Maccani


    DESCRIZIONE

    Il tratto interessato da questo progetto è quello compreso tra gli abitati di Romallo e Cloz, che si sviluppa ad una altitudine compresa tra i 700 e gli 800 m s.l.m. con una strada a mezza costa che attraversa il pendio coltivato a frutteti, che scende verso il torrente Novella. Il tracciato ha caratteristiche tipicamente pedemontane con frequenti curve con raggi di curvatura anche limitati intervallate da rettilinei anch’essi di dimensioni limitate. Sono presenti numerosi innesti laterali della viabilità secondaria e di accesso alle coltivazioni; in corrispondenza degli abitati la statale penetra sempre all’interno degli insediamenti.

    ANNO REALIZZAZIONE 2002

    COMMITTENTE Ex Comune di Bleggio Inferiore

    IMPORTO LAVORI 180'000 €

    Download scheda
  • Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori di ampliamento e ristrutturazione del Centro Servizi Sanitari a Tione


    DESCRIZIONE

    Il tratto interessato da questo progetto è quello compreso tra gli abitati di Romallo e Cloz, che si sviluppa ad una altitudine compresa tra i 700 e gli 800 m s.l.m. con una strada a mezza costa che attraversa il pendio coltivato a frutteti, che scende verso il torrente Novella. Il tracciato ha caratteristiche tipicamente pedemontane con frequenti curve con raggi di curvatura anche limitati intervallate da rettilinei anch’essi di dimensioni limitate. Sono presenti numerosi innesti laterali della viabilità secondaria e di accesso alle coltivazioni; in corrispondenza degli abitati la statale penetra sempre all’interno degli insediamenti.

    ANNO REALIZZAZIONE 2002

    COMMITTENTE Ex Comune di Bleggio Inferiore

    IMPORTO LAVORI 180'000 €

    Download scheda
  • Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori di viabilità ed arredo urbano a Fiavé


    DESCRIZIONE

    Il tratto interessato da questo progetto è quello compreso tra gli abitati di Romallo e Cloz, che si sviluppa ad una altitudine compresa tra i 700 e gli 800 m s.l.m. con una strada a mezza costa che attraversa il pendio coltivato a frutteti, che scende verso il torrente Novella. Il tracciato ha caratteristiche tipicamente pedemontane con frequenti curve con raggi di curvatura anche limitati intervallate da rettilinei anch’essi di dimensioni limitate. Sono presenti numerosi innesti laterali della viabilità secondaria e di accesso alle coltivazioni; in corrispondenza degli abitati la statale penetra sempre all’interno degli insediamenti.

    ANNO REALIZZAZIONE 2002

    COMMITTENTE Ex Comune di Bleggio Inferiore

    IMPORTO LAVORI 180'000 €

    Download scheda
  • Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione dei lavori di realizzazione nuovo convitto dell’Istituto Agrario di S.Michele all’Adige


    DESCRIZIONE

    Il tratto interessato da questo progetto è quello compreso tra gli abitati di Romallo e Cloz, che si sviluppa ad una altitudine compresa tra i 700 e gli 800 m s.l.m. con una strada a mezza costa che attraversa il pendio coltivato a frutteti, che scende verso il torrente Novella. Il tracciato ha caratteristiche tipicamente pedemontane con frequenti curve con raggi di curvatura anche limitati intervallate da rettilinei anch’essi di dimensioni limitate. Sono presenti numerosi innesti laterali della viabilità secondaria e di accesso alle coltivazioni; in corrispondenza degli abitati la statale penetra sempre all’interno degli insediamenti.

    ANNO REALIZZAZIONE 2002

    COMMITTENTE Ex Comune di Bleggio Inferiore

    IMPORTO LAVORI 180'000 €

    Download scheda
  • Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione dei lavori di realizzazione acquedotto esterno e nuova centrale idroelettrica in Val Duron


    DESCRIZIONE

    Il tratto interessato da questo progetto è quello compreso tra gli abitati di Romallo e Cloz, che si sviluppa ad una altitudine compresa tra i 700 e gli 800 m s.l.m. con una strada a mezza costa che attraversa il pendio coltivato a frutteti, che scende verso il torrente Novella. Il tracciato ha caratteristiche tipicamente pedemontane con frequenti curve con raggi di curvatura anche limitati intervallate da rettilinei anch’essi di dimensioni limitate. Sono presenti numerosi innesti laterali della viabilità secondaria e di accesso alle coltivazioni; in corrispondenza degli abitati la statale penetra sempre all’interno degli insediamenti.

    ANNO REALIZZAZIONE 2002

    COMMITTENTE Ex Comune di Bleggio Inferiore

    IMPORTO LAVORI 180'000 €

    Download scheda
  • Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione ponte ciclopedonale sul fiume Adige


    DESCRIZIONE

    Il tratto interessato da questo progetto è quello compreso tra gli abitati di Romallo e Cloz, che si sviluppa ad una altitudine compresa tra i 700 e gli 800 m s.l.m. con una strada a mezza costa che attraversa il pendio coltivato a frutteti, che scende verso il torrente Novella. Il tracciato ha caratteristiche tipicamente pedemontane con frequenti curve con raggi di curvatura anche limitati intervallate da rettilinei anch’essi di dimensioni limitate. Sono presenti numerosi innesti laterali della viabilità secondaria e di accesso alle coltivazioni; in corrispondenza degli abitati la statale penetra sempre all’interno degli insediamenti.

    ANNO REALIZZAZIONE 2002

    COMMITTENTE Ex Comune di Bleggio Inferiore

    IMPORTO LAVORI 180'000 €

    Download scheda
  • coordinamento sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione: CSP, CSE

    Produzione energia elettrica, centraline idroelettriche su acquedotti

    Attestati prestazioni energetiche: APE Trento

  • Realizzazione Centralina idroelettrica su acquedotto comunale di Campitello di Fassa


    DESCRIZIONE

    Il tratto interessato da questo progetto è quello compreso tra gli abitati di Romallo e Cloz, che si sviluppa ad una altitudine compresa tra i 700 e gli 800 m s.l.m. con una strada a mezza costa che attraversa il pendio coltivato a frutteti, che scende verso il torrente Novella. Il tracciato ha caratteristiche tipicamente pedemontane con frequenti curve con raggi di curvatura anche limitati intervallate da rettilinei anch’essi di dimensioni limitate. Sono presenti numerosi innesti laterali della viabilità secondaria e di accesso alle coltivazioni; in corrispondenza degli abitati la statale penetra sempre all’interno degli insediamenti.

    ANNO REALIZZAZIONE 2002

    COMMITTENTE Ex Comune di Bleggio Inferiore

    IMPORTO LAVORI 180'000 €

    Download scheda
  • Lavori di costruzione Centrale idroelettrica su Sarca di Nambrone, comune di Carisolo


    DESCRIZIONE

    Il tratto interessato da questo progetto è quello compreso tra gli abitati di Romallo e Cloz, che si sviluppa ad una altitudine compresa tra i 700 e gli 800 m s.l.m. con una strada a mezza costa che attraversa il pendio coltivato a frutteti, che scende verso il torrente Novella. Il tracciato ha caratteristiche tipicamente pedemontane con frequenti curve con raggi di curvatura anche limitati intervallate da rettilinei anch’essi di dimensioni limitate. Sono presenti numerosi innesti laterali della viabilità secondaria e di accesso alle coltivazioni; in corrispondenza degli abitati la statale penetra sempre all’interno degli insediamenti.

    ANNO REALIZZAZIONE 2002

    COMMITTENTE Ex Comune di Bleggio Inferiore

    IMPORTO LAVORI 180'000 €

    Download scheda
  • Lavori di realizzazione nuova centrale idroelettrica ad acqua fluente sul rio Duron in val di Fassa


    DESCRIZIONE

    Il tratto interessato da questo progetto è quello compreso tra gli abitati di Romallo e Cloz, che si sviluppa ad una altitudine compresa tra i 700 e gli 800 m s.l.m. con una strada a mezza costa che attraversa il pendio coltivato a frutteti, che scende verso il torrente Novella. Il tracciato ha caratteristiche tipicamente pedemontane con frequenti curve con raggi di curvatura anche limitati intervallate da rettilinei anch’essi di dimensioni limitate. Sono presenti numerosi innesti laterali della viabilità secondaria e di accesso alle coltivazioni; in corrispondenza degli abitati la statale penetra sempre all’interno degli insediamenti.

    ANNO REALIZZAZIONE 2002

    COMMITTENTE Ex Comune di Bleggio Inferiore

    IMPORTO LAVORI 180'000 €

    Download scheda
  • Perizia su Centrale idroelettrica esistente in comune di Crodo (VCO)


    DESCRIZIONE

    Il tratto interessato da questo progetto è quello compreso tra gli abitati di Romallo e Cloz, che si sviluppa ad una altitudine compresa tra i 700 e gli 800 m s.l.m. con una strada a mezza costa che attraversa il pendio coltivato a frutteti, che scende verso il torrente Novella. Il tracciato ha caratteristiche tipicamente pedemontane con frequenti curve con raggi di curvatura anche limitati intervallate da rettilinei anch’essi di dimensioni limitate. Sono presenti numerosi innesti laterali della viabilità secondaria e di accesso alle coltivazioni; in corrispondenza degli abitati la statale penetra sempre all’interno degli insediamenti.

    ANNO REALIZZAZIONE 2002

    COMMITTENTE Ex Comune di Bleggio Inferiore

    IMPORTO LAVORI 180'000 €

    Download scheda